Atri da il via alla 37^ Rassegna di Teatro Dialettale

Angela Menna
07/11/2014
Attualità
Condividi su:

Nell'ambito delle manifestazioni proposte dalla Settembrata Abruzzese, la Rassegna Teatrale, giunta alla 37a edizione, è importante per lo spazio che offre all'espressione culturale del teatro in vernacolo. Quest'anno, si esibiranno molte compagnie teatrali e grazie alla collaborazione di diversi comuni abruzzesi, sarà composta da più appuntamenti in ognuno dei comuni ospitanti.

Il primo comune a dare il via alla rassegna sarà Atri. Il 16 Novembre 2014 alle 17:30, presso il Teatro Comunale, andrà in scena la Compagnia Teatrale Atriana con “Na vodde corre lu lebbre, na vodde lu cacciatore”: una commedia brillante in due atti tutta da ridere. Testo e regia di Giancarlo Verdecchia.

Sempre presso il Teatro Comunale di Atri, seguiranno:

Il 27 dicembre 2014 alle 17:30, la Compagnia Petralucente di Gessopalena (Ch) con “Lu distine” e “La moje e l'asene”, due atti unici di Vincenzo Bozzi. Regia di Maurizio Melchiorre;

Il 10 Gennaio 2015 alle 21:00, il Gruppo Teatrale “Nino Saraceni” di Fossacesia (Ch) con la commedia “Maritate è bone ma...”. Testo e regia di Antonio Fantini; 

Il 7 Febbraio 2015 alle 17:30, la Filodrammatica Settembrina di Pescara presenterà “Rosario Rosario”. Pièce tratta dall'opera “Rosario” di Remo Cetrullo, rivisitazione e sceneggiatura di Ludovico Costanzo. Regia di Antonio Luise.

Ingresso unico 10 euro, abbonamento 30 euro.

Per informazioni e prenotazioni:
* Atri (Te) - Botteghino Teatro, dalle 10:30 alle 12:30
( 085 8791120 / 320 0827735 )
* Pescara - Sede della Settembrata, Via Perugia 15 ( 328 2608979 )

Leggi altre notizie su IlTeramano.net
Condividi su: